MENU

Assegni e Borse di ricerca

Il Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'Impresa ha numerosi Assegni e Borse di ricerca le cui tematiche riflettono la natura interdisciplinare del dipartimento.

 

Gli assegni attivi sono: 

 

Assegnista Referente Titolo della ricerca Mail Informazioni
Alamanni Agnese Bucelli Andrea Nuove forme di soggettività: le reti associative agnese.alamanni(AT)unifi.it Flore
CV
Arciprete Caterina Biggeri Mario Measuring the progress toward a Social Europe caterina.arciprete(AT)unifi.it Flore
CV
Betti Elisa Biggeri Mario Stakeholder analysis per l’ecosistema dell’innovazione sulla salute in Toscana elisa.betti(AT)unifi.it Flore
CV
Bini Simone Biggeri Mario Public engagement per l'ecosistema dell'innovazione sulla salute in Toscana simone.bini(AT)unifi.it Flore
CV
Cammeo Jacopo Biggeri Mario Theoretical frameworks and measurement on the nexus between economic growth, human flourishing and sustainability jacopo.cammeo(AT)unifi.it Flore
CV
Ciulla Lorenzo Clò Stefano Rischi idro-geomorfologici e competitività territoriale: Interazione tra processi economici e dinamiche naturali (RISICOT) lorenzo.ciulla(AT)unifi.it Flore
CV
Doldi Alessandro Scandolo Giacomo Incertezza di modello nella misurazione di rischi finanziari, energetici, climatici e naturali alessandro.doldi(AT)unifi.it Flore
CV
Donati Letizia Bellandi Marco Strategie e strumenti delle università nella promozione della innovazione sociale per lo sviluppo locale sostenibile letizia.donati(AT)unifi.it Flore
CV
Falaguasta Carolina Martellozzo Federico Analisi previsionali di scalabilità dell'agricoltura salina nel contesto EUROMED carolina.falaguasta(AT)unifi.it Flore
CV
Ferrannini Andrea Biggeri Mario Impact on transition performances in Europe and Project Management andrea.ferrannini(AT)unifi.it Flore
CV
Frustaci Raffaele Aiello Gaetano Marketing management per il patient engagement raffaele.frustaci(AT)unifi.it Flore
CV
Giovannini Elisa Mancino Maria Elvira Assicurazioni "index linked": Modello predittivo bio-climatico delle produzioni di miele” elisa.giovannini(AT)unifi.it Flore
CV
Gusella Filippo Ricchiuti Giorgio Global value chains and exports: between growth, development and local resilience filippo.gusella(AT)unifi.it Flore
CV
Lodi Luca Biggeri Mario Theoretical framework, methods and evidence on sustainability performances in Europe and in partner countries luca.lodi(AT)unifi.it Flore
CV
Mastrelia Dario Zatti Filippo La ricerca di standard per modelli di business decentralizzati (SCHEMA) dario.mastrelia(AT)unifi.it Flore
CV
Mengoni Matteo Marescotti Andrea Analisi dei costi e dei benefici derivanti dalla partecipazione delle imprese del sistema agroalimentare ad iniziative di filiera corta matteo.mengoni(AT)unifi.it Flore
CV
Menicagli Dario Biggeri Mario Public engagement e analisi comportamentali per l’ecosistema dell’innovazione sulla salute in Toscana dario.menicagli(AT)unifi.it Flore
CV
Miricola Stefania Ricchiuti Giorgio Individuazione delle caratteristiche, a livello di impresa e di settore, che conducono ad una maggiore o minore resilienza stefania.miricola(AT)unifi.it Flore
CV
Mori Martina Cavaliere Vincenzo Analisi delle determinanti individuali, organizzative e tecnologiche dei comportamenti individuali e delle performance organizzative martina.mori(AT)unifi.it Flore
CV
Morodei Alessio Gai Lorenzo Rischio ESG e performance etiche delle aziende bancarie alessio.morodei(AT)unifi.it Flore
CV
Naco Renato Liberatore Giovanni L’utilizzo della deroga contabile della rivalutazione delle immobilizzazioni introdotta durante la pandemia COVID-19 per le aziende italiane. Analisi dell’informativa societaria in materia di perizie di stima renato.naco(AT)unifi.it Flore
CV
Nannini Maria Biggeri Mario Analisi sistemi socio-sanitari in Italia e nei paesi emergenti maria.nannini(AT)unifi.it Flore
CV
Nitti Carmela Bellucci Marco Lavoro, accountability e valutazione di impatto sociale carmela.nitti(AT)unifi.it Flore
CV
Ordali Erica Rapallini Chiara Invecchiamento della popolazione e assunzione del rischio economico: un'analisi sperimentale erica.ordali(AT)unifi.it Flore
CV
Rizzo Michel Grazzini Lisa Il nuovo modello di organizzazione industriale di servizi sanitari sul territorio: sistemi sanitari regionali, soggetti istituzionali pubblici, privati e innovazione digitale michel.rizzo(AT)unifi.it Flore
CV
Sanchini Francesco Lotito Pier Francesco Terzo settore e P.A. - strumenti di raccordo francesco.sanchini(AT)unifi.it Flore
CV
Sanna Paolo Bucelli Andrea Gli ETS tra legge e mercato: la riforma del terzo settore e i bisogni deli operatori paolo.sanna(AT)unifi.it Flore
CV
Smaniotto Elia Manicno Maria Elvira Model validation and risk analysis for weather indexed insurance elia.smaniotto(AT)unifi.it Flore
CV
Stark Elizaveta Bellandi Marco Sistemi di PMI del made in Italy e la transizione a sentieri di sviluppo sostenibile Flore
CV
Travia Niccolò Zatti Filippo La regolazione della tecnologia basata su registri distribuiti tra ordinamento interno e europeo niccolo.travia(AT)unifi.it Flore
CV
Vella Orazio Guercini Simone Le competenze di marketing delle aziende di tecnologie per l'ecosistema della salute orazio.vella(AT)unifi.it Flore
CV

Venturin Alberto Boncinelli Leonardo database di soggetti per ricerche in ambito sanitario alberto.venturin@unifi.it Flore
CV
Vicario Eugenio Boncinelli Leonardo Comunicazione efficace per la Salute e il Benessere: teoria ed evidenza eugenio.vicario(AT)unifi.it Flore
Website

 

Le borse attive sono:

Borsista
Referente Titolo della ricerca
Informazioni
Baione Elisa Bisanti Matteo Science Diplomacy CV
Barchielli Elena Lazzeretti Luciana Analisi dei social network, webscraping ed analisi text mining della città di Pistoia e Fondazione Pistoia Musei CV
Dalle Vaglie Matteo Martellozzo Federico Geographic modelliing of economic and environmental impact of salinization diffusion under climate change in Europe CV
Fantoni Matteo Mancino Maria Elvira Risk analysis for weather indices and derivatives CV
Marotta Vittoria Ciappei Cristiano Strategia e spirito imprenditoriale CV
Sbrolli Valentina Aiello Gaetano Health Retail: la centralità del consumatore nell’accesso dei prodotti e servizi per la salute, la cura ed il benessere CV

 

Ultimo aggiornamento

10.10.2023

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni