Martedì 15 Dicembre 2015 (Edificio D6/Aula Bracco) ore 14.00: Lorenzo Zirulia (Università di Bologna) "Above a Swamp: A Theory of High-Quality Scientific Production" 
------
Martedì 1 Dicembre 2015 (Edificio D6/Aula Bracco) ore 14.00: 
Francesco Guidi Bruscoli (Università di Firenze)
"I banchieri italiani e le esplorazioni oceaniche nel Rinascimento.
Un viaggio tra archivi privati, ripostigli delle scarpe e nuovi media"
-----
Giovedì 26 Novembre 2015 (Edificio D6/006) ore 16.00: 
Giorgio Ferrari (Università di Bielefeld)
"Continuous-Time Public Good Contribution under Uncertainty: A Stochastic Control Approach"
----- 
Martedì 24 Novembre 2015 (Edificio D6/Aula Bracco) ore 14.00: Ramon Marimon (EUI) "On the optimal design of a Financial Stability Fund" 
-----
Martedì 17 Novembre 2015 (Edificio D6/Aula Bracco) ore 14.00: 
Leonardo Bargigli (Università di Firenze)
"Calibrating a Financial Accelerator Model with Complex Networks"
----- 
Martedì 10 Novembre 2015 (Edificio D6/Aula Bracco) ore 14.00: 
Sigrid Suetens (Tilburg University)
"Predictably angry: Facial cues provide a credible signal of destructive behavior"
-----
Martedì  3 Novembre 2015 (Edificio D6/Aula Bracco) ore 14.00: 
Domenico Delli Gatti (Università Cattolica Sacro Cuore - Milano)
"Policy experiments in a macro agent based model with capital and credit"
------
Martedì 20 Ottobre 2015 (Edificio D6/Aula Bracco) ore 14.00: 
Giuseppe Francesco Gori (IRPET)
"The role of active monitoring in reducing the execution times of public works. Evidence from Italy”
Martedì 13 Ottobre 2015 (Edificio D6/Aula Bracco) ore 14.00: 
Niccolò Innocenti (Università di Firenze)
"Related variety and growth in Italy".
------
Giovedì 08 Ottobre 2015 (Edificio D6/ Aula 0.04) ore 14.30: 
  
Incontro su:
'Jean Tirole, premio Nobel 2014: Organizzazione Industriale, Regolamentazione dei mercati e Corporate Finance' 
ne discutono:
Lapo Filistrucchi (Università di Firenze)
Annalisa Luporini (Università di Firenze)
Alessandro Petretto (Università di Firenze)
---- 
Martedì 29 Settembre 2015 (Edificio D6/Aula Bracco) ore 14.00: 
Daniela Vuri (Università di Roma-Tor Vergata)
'How Many Rotten Apples? Accountability and Score Manipulation in Italian Elementary Schools'
------
Martedì 22 Settembre 2015 (Edificio D6/Aula Bracco) ore 14.00: 
 Roberto Martino (Università di Firenze)
'I tre divari Nord-Sud in Italia'
---- 
 Martedì 16 giugno 2015 (Edificio D6/ Aula Bracco) ore 14.00: 
Emilia Soldani (New York University and Goethe University Frankfurt )
"Price Information, Inter-village Networks, and Bargaining Spillovers: Experimental Evidence from Ghana" 
----
Mercoledì 10 giugno 2015 (Edificio D6/ Aula Bracco) ore 14.00: 
Carlos Alos-Ferrer (University of Cologne)
"Imitation and Best Reply in Cournot Oligopolies: Evidence from Response Times" 
----
Martedì 09 Giugno 2015 (Edificio D6/ Aula Bracco) ore 14.00: 
Giacomo Calzolari (Università di Bologna)  
Trust, Competition and Innovation: Theory and Evidence from German Car Manufacturers 
---- 
Lunedì 08 Giugno 2015 (Aula D6/105) ore 11.30: 
Mizuki Komura (Institute for Advanced Research, Nagoya University) 
"Pay-as-you-go pension, bargaining power and fertility"
---
Giovedì 04 Giugno 2015 (Edificio D6/Aula Bracco) ore 14.00: 
Salvador Pérez-Moreno (Universidad de Málaga)
"Income Inequality and Economic Freedom in the EU countries" 
---
Martedì 26 Maggio 2015 (Edificio D6/Aula Bracco) ore 14.00: 
Giorgio Ricchiuti (Università di Firenze)
"Heterogeneous Foreign Direct Investors"
----
Martedì 19 Maggio 2015 (Edificio D6/Aula Bracco) ore 14.00: 
Andrea Ichino (Università di Bologna ed EUI)
"The Tower of Babel in the Classroom"
---
Martedì 12 Maggio 2015 (Edificio D6/Aula Bracco) ore 14.00: 
Amber Peterman and  Tia Palermo (UNICEF Office of Research Innocenti)
"Impacts of the Government of Kenya’s cash transfer for Orphans and Vulnerable 
children on the safe transition to adulthood"
-- 
Lunedì 11 Maggio 2015 (Edificio D6/Aula Bracco) ore 12.00: 
Shigeyoshi Ogawa, Ritsumeikan University (Kyoto) 
"Direct inversion formulas for the natural stochastic Fourier transformation"
---
Martedì 05 Maggio 2015 (Edificio D6/Aula Bracco) ore 14.00: 
Rodolfo Manuelli (Washington University in St. Louis)
"The Role of Human Capital in Shaping Immigrant Earnings" 
---
Giovedì 30 Aprile 2015 (Edificio D6/ Aula Bracco) ore 14.30: 
Florian Luca (School of Mathematics University of the Witwatersrand South Africa)
"Diophantine m-tuples"
---
Martedì 28 Aprile 2015 (Edificio D6/ Aula Bracco) ore 14.00: 
Ennio Bilancini (Università di Modena/Reggio Emilia)
"The Role of Labels in Persuasion Games when Information on Quality is 
Costly to Acquire"
---
Venerdì 24 Aprile 2015 (Edificio D6/105) ore 15.00: 
Convegno su: "Politiche Sanitarie e Sviluppo in Africa Sub-sahariana"
---
Martedì 21 Aprile 2015 (Edificio D6/ Aula Bracco) ore 14.00: 
Alberto Russo (Università Politecnica delle Marche)
"Inequality, Consumer Credit and Financial Fragility in an Agent Based 
Macroeconomic Model"
---
Martedì 14 Aprile 2015 (Edificio D6/ Aula Bracco) ore 14.00: 
Florian Schuett (Tilburg University)
"Net neutrality and inflation of traffic"
-----
Giovedì 9 Aprile 2015 (Edificio D6/1.05) ore 15.00  
Convegno su: "Sviluppo, Democrazia, Società Civile in Afriaca Sub-sahariana"
---
 Martedì 31 Marzo 2015 (Edificio D6/ Aula Bracco) ore 14.00: 
Gianna Claudia Giannelli and Chiara Rapallini (Università di Firenze)
Immigrant Pupils Performance in Maths: Does it Matter Where One is From? 
----
Martedì 24 Marzo 2015  (Edificio D6/1.05) ore 15.00:  
Convegno su:
"Islam e fondamentalismo islamico in Africa subsahariana"
---
Venerdì 20 Marzo 2015 (Edificio D6/Aula Bracco) ore 11.00:  
Hikaru Ogawa (Nagoya University)
"Municipal Merger and Tax Competition" 
---
Martedì 17 Marzo 2015  (Edificio D6/Aula Bracco) ore 14.00:  
Tiziana Assenza (Università Cattolica Milano)
"Managing Self-organization of Expectations through Monetary Policy: a Macro Experiment"
---
Martedì 10 Marzo 2015  (Edificio D6/Aula Bracco) ore 14.00:  
Federico Boffa (Università di Bolzano)
"Political centralization and government accountability"
---
Martedì 3 Marzo 2015  (Edificio D6/Aula Bracco) ore 14.00:  
Enrico Marvasi (Università di Firenze)
"Food Exporters in Global Value Chains: Food for Thought"
---
Martedì 24 Febbraio 2015  (Edificio D6/Aula Bracco) ore 14.00:  
Luca Gori (Università di Genova)
"Endogenous labour supply, endogenous lifetime and economic growth: local and global indeterminacy"
Manuscript and Figures 
---
Giovedì 19 Febbraio 2015  (Edificio D6/Aula Bracco) ore 14.00:  
Jan Boone (University of Tilburg)
"Health provider networks, quality and costs" 
---
Martedì 10 Febbraio 2015  (Edificio D6/Aula Bracco) ore 14.00:  
"Sulle Conseguenze Economiche del Jobs Act"
ne discutiamo con il Dott. L. Corsini (Università di Firenze)
---
Martedì 03 Febbraio 2015  (Edificio D6/Aula Bracco) ore 14.00:  
Davide Fiaschi and Angela Parenti (Università di Pisa)
"Inequality Accounting for a Large Cross-Section of Countries" 
---
Martedì 27 Gennaio 2015  (Edificio D6/Aula Bracco) ore 14.00:  
Maria De Paola (Università della Calabria)
"Gender Differences in Attitudes Towards Competition: Evidence from the Italian Scientific 
Qualification" 
---
Martedì 13 Gennaio 2015  (Edificio D6/Aula Bracco) ore 14.00:  
Maria Bernadette Donato (Univrsità di Messina)
"A variational approach for the study of a competitive economic equilibrium problem"
Ultimo aggiornamento
05.08.2024