NORMATIVA
La qualifica di Visiting Professor non può essere conferita a coloro che abbiano un grado di parentela o di affinità, fino al quarto grado compreso, con un professore appartenente al Dipartimento che effettua la richiesta ovvero con il Rettore, il Direttore Generale o un componente del Consiglio di Amministrazione dell'Ateneo.
TIPOLOGIE
Visiting Professor: studioso italiano o straniero di elevata qualificazione scientifica, che sia o sia stato in servizio presso università, istituzioni, o enti stranieri, invitato a svolgere in Ateneo attività didattica (anche di tipo seminariale) nell’ambito di insegnamenti o corsi di studio e/o attività di ricerca. Il periodo di permanenza del Visiting Professor varia da un minimo di 5 giorni consecutivi a un massimo di un anno. La qualifica di Visiting Professor è conferita dal Direttore del Dipartimento con proprio provvedimento, previa delibera del Consiglio di dipartimento.
Visiting Scholar: studioso italiano e straniero, invitato a svolgere attività formative e/o attività di ricerca presso il Dipartimento. Tale fattispecie ricomprende, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, anche gli studiosi stranieri che, in qualità di Phd Students (dottorandi) o di Postdoctoral Researchers, svolgano attività di ricerca presso il Dipartimento per un periodo non superiore all’anno (provvedimento della Direttrice n. 4176/2025 prot.0072934 del 27/03/2025). Lo status di Visiting Scholar viene riconosciuto con provvedimento del Direttore, secondo modalità stabilite dal Dipartimento stesso.
Studenti/Tirocinanti UE / Extra UE: questi soggetti possono essere accolti solo con la qualifica di Exchange students (non Visiting Students), ovvero studenti che si muovono all'interno di accordi di Dipartimento o di Ateneo o scambi culturali o comunque protocolli d’intesa con altre Istituzioni/Enti. Laddove non siano presenti accordi o in caso di situazioni particolari, l’accoglienza viene valutata caso per caso.
Non vengono fornite postazioni o altri accessi (contattare i referenti amministrativi per ogni necessità prima di confermare l’accoglienza allo studente)
In caso di studenti extra UE è necessario il Visto per studio
Risultati scientifici e proprietà intellettuale
Tutte le pubblicazioni prodotte dal Visiting Professor nell’ambito della collaborazione con l’Ateneo devono riportare esplicitamente il riferimento all’Università degli Studi di Firenze e al Dipartimento coinvolto, anche ove la pubblicazione sia comune ad altri enti o istituzioni terzi.
I diritti di proprietà intellettuale/industriale derivanti da attività realizzate dal Visiting Professor nell’ambito della collaborazione con l’Università degli Studi di Firenze sono regolati in conformità alla normativa vigente in materia e al “Regolamento per la gestione dei diritti di proprietà industriale e intellettuale con riferimento alle attività di ricerca svolte da personale universitario” dell’Università degli Studi di Firenze.
PROCEDURA
Visiting professors/Visiting Scholars provenienti dall’UE
La richiesta di accoglienza deve essere trasmessa dal docente o ricercatore di riferimento (modulo richiesta per e CV breve dello studioso) al referente amministrativo francesca.giannini(AT)unifi.it e, per conoscenza, al referente per l’Internazionalizzazione del Dipartimento (international.relations(AT)disei.unifi.it) 45 giorni prima dell’inizio dell’attività scientifica dell’ospite e, comunque, in tempo utile per l’espletamento delle procedure amministrative (compreso Consiglio di Dipartimento).
Il Consiglio di Dipartimento delibera in merito all’accoglimento della proposta e lo status di Visiting professor/Visiting Scholar viene attribuito dal Direttore del Dipartimento con proprio provvedimento (Invitation Letter generica o Invitation Letter nell’ambito di accordi di collaborazione)
Visiting Professors extra UE
La richiesta di accoglienza deve essere trasmessa dal docente o ricercatore di riferimento (modulo richiestae CV breve dello studioso) al referente amministrativo francesca.giannini(AT)unifi.it e, per conoscenza, al referente per l’Internazionalizzazione del Dipartimento (international.relations(AT)disei.unifi.it):
Il Consiglio di Dipartimento delibera in merito all’accoglimento della proposta e lo status di Visiting viene attribuito dal Direttore del Dipartimento con proprio provvedimento (Invitation Letter generica o Invitation Letter nell’ambito di accordi di collaborazione, Attestato)
Per entrambe le tipologie di studioso verrà garantito dal Dipartimento:
In casi di accertata disponibilità di fondi sia di Dipartimento che di Ateneo, può fruire, su richiesta preventiva del docente referente e a seguito di approvazione del Consiglio di Dipartimento, del rimborso delle spese di viaggio e soggiorno.
Il Visiting Professor è tenuto a:
MODULISTICA
modulo richiesta per Visiting Professor/Scholar
CONTATTI
Delegato per l’Internazionalizzazione del Dipartimento:
Dott. Gianluca Iannucci/ Prof.ssa Simona Zambelli international.relations(AT)disei.unifi.it
Referenti amministrativi:
Ultimo aggiornamento
19.05.2025